TerniEconomia al passo con l'impresa!

CARNET ATA

E' un documento che viene rilasciato dalla Camera di commercio per l'ammissione temporanea di merci nei paesi extra CEE e rappresenta un fulcro centrale dell'interscambio commerciale mondiale. Esso trova origine da una Convenzione internazionale del 1961 ed il suo scopo è quello di consentire l'esportazione temporanea (massimo 1 anno) di merci per 3 scopi fondamentali: partecipazione a mostre e fiere, esibizione di campioni commerciali e materiale professionale.
Si avvisa che dal 15 ottobre 2012 è prevista una variazione dei tassi di premio della polizza Assitalia necessaria al rilascio di carnets ATA per la temporanea esportazione.
Il premio per merci varie ammonterà a 0,5625% sul valore totale della merce, con un minimo di € 56,25 (per merci di valore fino a € 10.000,00). Il plafond fino al quale è possibile pagare il premio tramite c/c postale rimarrà invariato ad euro 75.000,00.

Carnet ATA base
(introdotto dal 1/1/2015) consente l’effettuazione di solo due viaggi(completi A/R e A/R) all’estero.
Il Carnet ATA base non consentirà in nessun caso l’integrazione di fogli interni ulteriori/aggiuntivi e si estinguerà una volta esaurite le operazioni ammesse con la dotazione prevista, indipendentemente dalla data di scadenza.
Gli operatori che prevedono di effettuare più di due viaggi potranno acquistare il Carnet ATA "con dotazione superiore" (4 viaggi), attualmente già in uso, che consente l’integrazione di ulteriori fogli in qualsiasi momento, purché in data antecedente alla scadenza.

TARIFFE
Carnet ATA "base" (2 viaggi completi A/R e A/R)
Euro 50,00 (Costo senza IVA)
Euro 61,00 (Costo con IVA)
Carnet ATA "dotazione superiore" (4 viaggi):
Euro 71,00 (Costo senza IVA)
Euro 92,72 (Costo con IVA)
Carnet CDP China/Taiwan:
Euro 50,00 (Costo senza IVA)
Euro 61,00 (Costo con IVA)
Fogli aggiuntivi/supplementari:
Euro 1,00 (Costo senza IVA)
Euro 1,22 (Costo con IVA).

- Modello richiesta base
- Modello richiesta standard

Carnet T.I.R.
Per il rilascio del Carnet TIR occorre rivolgersi a:
Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio)
Ufficio Commercio Estero
Tel. 06 4704230 / 06 4704378 / 06 4704235
Fax: 06 4871995
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario: lun. - ven. 09,00 - 13.00
Informazioni e moduli sono scaricabili dal sito:
www.unioncamere.net selezionare "Documenti commercio estero" e poi "Il carnet TIR"

Abolizione Marchio INE
Il Ministero delle Attività Produttive, con decreto dell'8/2/2006, ha abolito l'obbligo del Marchio INE sulle partite di vino destinate ai mercati del Nord America. Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14/2/2006 ed entra in vigore sessanta giorni dopo la sua pubblicazione. Ad essere eliminata è la procedura prevista dal RDL 1443/33 che rendeva obbligatoria l'approvazione dell'etichettatura dei vini da parte dell'Istituto Nazionale per il Commercio Estero e l'emissione di apposito certificato da parte dei laboratori di analisi.


In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information