CODICI ATECO
- Visite: 1701
A tutte le attività (primarie e secondarie) iscritte nel Registro delle Imprese viene attribuito un codice ATECO.
Il codice Ateco è una combinazione alfanumerica che identifica una attività ecnomica. Dal 1° gennaio 2008 è in vigore la nuova classificazione Ateco 2007, approvata dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio ed altri Enti, Ministeri ed associazioni imprenditoriali interessate.
Con i codici Ateco 2007, viene pertanto adottata la stessa classificazione delle attività economiche per fini statistici, fiscali e contributivi, in un processo di semplificazione delle informazioni gestite dalle pubbliche amministrazioni ed istituzioni. Il sistema di codifica centralizzato delle Camere di Commercio, basato su un'analisi delle informazioni descrittive dell'attività dichiarata dalle imprese, è stato progressivamente sostituito da un processo automatico di acquisizione dei codici ATECO dagli archivi dell'Agenzia delle Entrate.
Il sito ATECO basandosi sulle declaratorie e sulle note di inclusione dei codici Ateco 2007, consente di definire in modo corretto ed appropriato l'attività da denunciare.
http://ateco.infocamere.it è la piattaforma dove trovare i codici ATECO corrispondenti all’attività da iniziare, le norme associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per fare impresa in Italia e nello specifico Comune di appartenenza.
La ricerca è semplice e intuitiva: si può scegliere se inserire parole chiave dell’attività economica (compreso il codice ISTAT) o navigare attraverso un albero informativo che si estende da macro attività fino a settori molto specifici.
La consultazione è ad ampio raggio: si trovano tutte le attività codificate e le corrispondenti schede informative, contenenti le norme di riferimento e gli adempimenti da assolvere presso le diverse Pubbliche Amministrazioni.
Le informazioni sono sempre attuali: sono a disposizione basi di conoscenza costantemente aggiornate in linea con la normativa vigente e integrate con altre banche dati informative.
VISURA DI EVASIONE
- Viene inviata alla e-mail dell’utente telemaco e alla PEC dell’impresa, dopo la lavorazione da parte dell’ufficio Registro Imprese, della pratica di Comunicazione Unica.
- Questo documento è solo la "prova" dell'avvenuta evasione della pratica da parte del registro imprese, pertanto visura di evasione non si evince il codice ATECO.
- I codici ateco invece derivano dal collegamento con l'anagrafe tributaria e si evincono solo nelle visure ordinaria e/o storica che sono la "fotografia" completa dell'impresa.
QUALORA SI RILEVI IN VISURA UN DISALLINEAMENTO TRA CODICI ATECO E DESCRIZIONE ATTIVITÀ, OCCORRE CONTATTARE L’UFFICIO.
CONSULENZA SPECIALISTICA ALLA COMPILAZIONE DELLE PRATICHE TELEMATICHE: è possibile parlare direttamente con gli operatori dell’ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30; martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 17.30.
Numeri di telefono: 0744 489258 - 249 - 248
Oppure chiedere informazioni via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.