VISURE, CERTIFICATI, COPIE ATTI E BILANCI
- Visite: 4788
Cassetto digitale dell’imprenditore
Il cassetto digitale dell'imprenditore è una piattaforma on line mediante la quale è possibile avere, con un semplice click, tutte le informazioni e i documenti della propria azienda in qualunque momento accedendo da smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce.
Il portale offre la fruizione delle informazioni in modo veloce e di immediata comprensione e costituisce una tappa importante del percorso di semplificazione e innovazione intrapreso dal sistema camerale.
La piattaforma online impresa.italia.it, consente ad ogni imprenditore di accedere senza costi alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa aggiornati in tempo reale quali visure, atti e bilanci dal Registro delle Imprese.
Il servizio consente inoltre di consultare lo stato del pagamento del Diritto Annuale alla propria Camera di Commercio e di ricercare informazioni relative a startup e pmi innovative.
Al servizio si accede tramite autenticazione SPID oppure, solo per la versione desktop, tramite dispositivo CNS o equivalente.
Certificato di iscrizione
I certificati rilasciati dalla Camera di Commercio non possono essere consegnati agli Enti della Pubblica Amministrazione né ai privati gestori di servizi pubblici (art. 15, legge 12 novembre 2011, n. 183). Tali soggetti dovranno richiedere il documento direttamente alla Camera di Commercio ove è ubicata la sede dell'impresa interessata.
Il certificato è un documento con valore legale che attesta l'iscrizione dell'impresa presso il Registro delle Imprese e il Repertorio economico amministrativo. Può essere richiesto per tutte le imprese del territorio nazionale che siano in regola con il pagamento del diritto annuale.
Per tutti i certificati è possibile richiedere che venga aggiunta la "vigenza": una postilla attestante che l'impresa certificata non è sottoposta a procedure concorsuali di qualsiasi genere: fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata.
L'apposizione della vigenza non comporta un ulteriore costo del certificato.
Per richieste effettuate allo sportello sono dovuti diritti di segreteria pari a € 5,00 per il certificato ordinario e € 7,00 per il certificato storico.
Il certificato di iscrizione al Registro Imprese, può essere richiesto dal sito http://www.registroimprese.it/registrazione previa registrazione con opzione
Telemaco Consultazione + Invio Pratiche + Richiesta Certificati
Per completare l’iscrizione sarà necessario sottoscrivere con firma digitale le condizioni di utilizzo del servizio).
Alla fine del processo di adesione verrà inviata una mail nella casella di posta elettronica indicata.
Per l'acquisto on-line di un certificato è necessario disporre della carta filigranata su cui stamparlo e di contromarche olografiche da apporre sul documento stesso. Carta filigranata e contromarche danno validità ai certificati rilasciati da terminale remoto, garantendone la non riproducibilità.
Carta filigranata e contromarche possono essere ritirati, gratuitamente, presso la Camera di Commercio, muniti della user-id di Telemaco ottenuta. con il profilo "Consultazione + Invio Pratiche + Richiesta Certificati". Per prenotare il ritiro di questo materiale inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
allegando il modello di richiesta
download modello Umbria richiesta contromarche
I certificati di iscrizione possono essere ottenuti da chiunque per tutte le imprese del territorio nazionale che siano in regola con il pagamento del diritto annuale.
CERTIFICAZIONI ANTIMAFIA SOLO IN PREFETTURA
A partire dal 13 febbraio 2013, ai sensi del D.lgs 15 Novembre 2012, la Camera di Commercio non è più competente al rilascio dei certificati del Registro Imprese integrati con la dicitura antimafia, né al privato che si presenta allo sportello né alle pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici esercizi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Prefettura di competenza.
Visura Camerale
La visura è un documento in carta semplice, senza valore legale, che riporta le informazioni giuridiche ed economiche contenute nel Registro delle Imprese.
La visura è caratterizzata dalla presenza nella prima pagina del "QR Code", il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali delle Camere di Commercio.
Grazie al “QR Code” chiunque potrà verificare, direttamente da smartphone e tablet, la corrispondenza tra il documento in suo possesso e quello archiviato dal Registro Imprese al momento della ricerca.
La visura può essere richiesta da chiunque per tutte le imprese del territorio nazionale:
- direttamente agli sportelli della Camera di Commercio (servizio attualmente sospeso a causa delle misure di contenimento del covid19)
- telematicamente accedendo al portale www.registroimprese.it. Per richiedere la visura non occorre registrarsi, è sufficiente inserire la denominazione dell'impresa e la provincia di appartenenza, cliccare sull'esito della ricerca e richiedere il documento del Registro Imprese di proprio intreresse. I documenti richiesti vengono consegnati all'Utente tramite posta elettronica.
- telematicamente attraverso il cassetto dell’imprenditore. La piattaforma online impresa.italia.it, si può utilizzare solo per la visura della propria impresa.
Il costo della visura varia in base alla forma giuridica dell'impresa e al tipo di visura che si richiede.
Per richieste effettuate allo sportello consultare la diritti di segreteria visure.
Per richieste effettuate mediante il portale www.registroimprese.it, servizio "Documenti senza registrazione", consultare il listino attualmente in vigore (all'interno delle condizioni del servizio che occorre approvare dopo aver effettuato la ricerca).
Certificati e visure in lingua inglese
Dal 04/10/2014 con il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 settembre 2014, sono state apportate modifiche ai modelli dei certificati rilasciati dal Registro delle Imprese prevedendo anche il certificato lingua inglese (Company Registration Certificate).
Pertanto "Le Camere di commercio competenti rilasciano su richiesta delle imprese i certificati camerali anche in lingua inglese che, esclusivamente ai fini dell'utilizzo in uno Stato estero, sono esenti dall'imposta di bollo".
Oltre al certificato è previsto anche il rilascio della visura in lingua inglese (Company Registration Report).
Anche il certificato in lingua inglese è caratterizzato dalla presenza nella prima pagina del “QR Code”, il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali delle Camere di Commercio.
Così come già per la visura camerale, grazie al “QR Code” chiunque potrà verificare, direttamente da smartphone e tablet, la corrispondenza tra il documento in suo possesso e quello archiviato dal Registro Imprese al momento della ricerca.
Certificati e visure potranno essere richiesti sia allo sportello camerale che dal portale www.registroimprese.it allo stesso costo dei documenti ordinari.
Accesso agli atti e bilanci
Il diritto di accesso consente agli interessati di prendere visione o di estrarre copia dei documenti amministrativi depositati al Registro delle Imprese.
Può essere richiesta:
- la visione dell'atto;
- il rilascio della copia semplice;
- il rilascio della copia conforme.
La richiesta di consultazione o di copie degli atti può essere effettuata per le imprese di tutto il territorio nazionale solo per gli atti a partire dal 19/02/1996. Per gli atti antecedenti è possibile la consultazione solo per le imprese aventi sede nella provincia di Terni alla data dell'atto richiesto.
I diritti di segreteria per la richiesta di copia di atti estratti dall'archivio ottico sono di € 6,00 ad atto, ad eccezione dei bilanci di esercizio il cui costo è di € 4,50.
Per la consultazione del fascicolo cartaceo (sono esenti da tali diritti le imprese che chiedono di consultare il proprio fascicolo) i diritti di segreteria sono di € 15,00 . La richiesta di copia di atti da archivio cartaceo ha un costo fisso di € 5,00 più € 0,10 per ogni pagina estratta (oltre le prime 10).
Per le copie conformi occorre una marca da bollo cartacea da € 16,00 ogni 100 righe o frazione.