CONTINUITA' D'IMPRESA
- Visite: 7903
Il passaggio generazionale è una delle fasi più delicate del ciclo di vita delle aziende familiari, il momento in cui l’imprenditore, spesso fondatore dell’impresa, è chiamato a cedere il testimone a nuove forze che subentrano nella gestione aziendale.
Un tema di fondamentale importanza quindi e particolarmente rilevante nella realtà imprenditoriale locale, formata in gran parte da aziende di dimensioni piccole e medie, spesso a gestione familiare.
Secondo le ultime cifre fornite dall'Ufficio di Informazione Economica della Camera di Commercio di Terni infatti, al giugno 2012, sono 19.244 le imprese attive per un totale di 28.635 "figure imprenditoriali”, ovvero titolari, soci, amministratori ed altre cariche, come ad esempio il Presidente onorario.
La metà degli imprenditori ternani, il 48,47%, ha almeno 50 anni e ciò significa che nel giro di qualche anno dovrà affrontare e gestire il processo della continuità d'impresa. La composizione del tessuto imprenditoriale locale e la precedente considerazione numerica rendono essenziali consapevolezza e competenza di tutti gli attori coinvolti: imprese, tutor, istituzioni.
L’obiettivo principale del Progetto "CON-TE Continuità d’impresa” che la Camera di Commercio intende perseguire, è quello di supportare le imprese familiari locali nelle loro sfide e nei loro rischi legati al trascorrere del tempo, al dialogo tra generazioni, fornendo strumenti concreti e certificati, consulenze mirate e professionali, per rendere più agevole e proficuo il passaggio generazionale.
Le buone pratiche del sistema camerale
Unioncamere mette in rete le tante Buone Pratiche del Sistema camerale realizzate dalle Camere di commercio sui territori per favorire, attraverso il confronto delle reciproche esperienze, la nascita di nuove idee.
Nel bacino delle idee anche il progetto camerale sulla continuità d'impresa: Progetto Con Te!
Ufficio Informazione economica
Roberta Mattioli - Marco Guerrini
0744.489244 - 262
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.