TerniEconomia al passo con l'impresa!

Sportello Mercato Elettronico della PA

Presso la Camera di commercio, Consip e Camera di commercio di Terni hanno attivato uno Sportello al quale le imprese possono rivolgersi per ricevere spiegazioni sulle modalità di utilizzo del Mercato Elettronico, per presentare la domanda di abilitazione e per essere assistite anche in seguito ad operare sul Mercato Elettronico.

IN EVIDENZA
Valutazione delle domande di abilitazione
Consip, nella fase di valutazione delle domande di abilitazione al Mercato Elettronico, applica un criterio cronologico basato sulla priorità temporale dell’ordine di ricezione delle stesse, così come risultante dalle registrazioni del sistema. Consip tiene conto del contenuto e della consistenza delle domande medesime e dei relativi cataloghi presentati contestualmente alle domande e comunque procede all'esame ed evasione delle pratiche entro il più breve termine possibile, sempre in base al numero di domande presentate, nonché del numero di servizi per i quali verrà richiesta la pubblicazione.
Consip, pertanto, non può in alcun modo intervenire sui tempi di lavoro di una specifica pratica e le pratiche devono quindi seguire le code di lavorazione. Il termine massimo per il rilascio del provvedimento di abilitazione o il diniego dell'abilitazione, dal ricevimento della domanda compilata correttamente e in modo completo, è di 45 giorni.
E' dunque opportuno che le imprese interessate ad abilitarsi al MEPA provvedano con sollecitudine a presentare domanda di abilitazione, senza attendere l’inoltro di una richiesta specifica da parte dell’Amministrazione, ciò per evitare di trovarsi poi nell’impossibilità di rispondere alla gara in tempo utile.

Rinnovo delle autocertificazioni
A partire dal 31gennaio 2019 la durata di validità delle autocertificazioni è stata prolungata a 12 mesi.
La durata di 12 mesi si applica:
- sia in fase di prima abilitazione ad un bando MePA;
- sia per tutte le autocertificazioni già rese inserite a sistema che sono al momento attive (non scadute). In questo caso tutte le date di scadenza sono automaticamente estese dei sei mesi differenziali.
E’ possibile effettuare il rinnovo dell’autocertificazione tramite la funzione Modifica/Rinnovo dati presente sul Cruscotto. La data di scadenza delle autocertificazioni sarà sempre visibile passando con il mouse sul "!" in corrispondenza della medesima funzionalità.
Si ricorda che in presenza di autocertificazione scaduta le imprese non potranno essere invitate ad alcuna gara in quanto non visibili nell'elenco dei fornitori ricercabili dalle PA. Per essere invitate dovranno pertanto effettuare le procedure inerenti il rinnovo dell’autocertificazione.

Presentazione

Per informazioni:
Laura Bartolucci, tel. 0744/489240, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alberto Teodori, tel. 0744/489253, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 

Sei qui: Home News Sportello Mercato Elettronico della PA


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information