TerniEconomia al passo con l'impresa!

Registro Pile

REGISTRO DEI PRODUTTORI DI PILE E ACCUMULATORI
Il Decreto Legislativo 20 novembre 2008, n. 188. L’articolo 14 del D.Lgs 188 prevede infatti l’istituzione di un registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Sono interessati da tale provvedimento i produttori di pile e accumulatori, ovvero chiunque immette sul mercato nazionale per la prima volta pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi o veicoli.
La legge precisa che il produttore può immettere sul mercato tali prodotti solo a seguito di "iscrizione telematica presso la CCIAA di competenza" e che l'iscrizione deve essere effettuata entro 6 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto.
E' stato pubblicato il sito www.registropile.it al quale le imprese possono accedere per informazioni e documentazione; Sul sito www.registropile.it è disponibile un link al portale impresa.gov.
Dalla home page del portale impresa.gov (www.impresa.gov.it) cliccando su "Registro Pile" gli utenti dotati di firma digitale e certificato di autenticazione possono accedere alla scrivania per la compilazione e presentazione delle pratiche.
- Contact center per le imprese: 02 85152090
- Posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Manuale a disposizione sul sito www.registropile.it

IMPORTANTE
- La trasmissione deve essere effettuata esclusivamente via telematica, utilizzando la firma digitale del legale rappresentante o di un soggetto da questi precedentemente delegato.
- Non è previsto diritto di segreteria.
- Le pratiche vengono trasferite direttamente agli Enti competenti (Ministero e ISPRA) senza necessità di una verifica da parte della Camera di Commercio.
- Sono previste sanzioni in caso di mancata presentazione.

A partire dal 23 gennaio 2017 le imprese iscritte al Registro Pile portranno inviare la comunicazione annuale relativa alle quantità immesse sul mercato nel corso del 2016, tramite il portale www.registropile.it

Dal 15 gennaio 2018 è attiva la funzione del portale www.registropile.it per la trasmissione della Comunicazione annuale sulle quantità  di pile ed accumulatori immessi sul mercato nel 2016.
La Comunicazione produttori di pile ed accumulatori è prevista dal D.Lgs. 188/2008 .
La scadenza è il 31 marzo 2018, non è previsto un diritto di segreteria e la CCIAA non è chiamata a svolgere alcuna verifica.

Sul sito www.registropile.it è disponibile una scheda di sintesi relativa all'adempimento  nonchè il manuale completo.

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information