TerniEconomia al passo con l'impresa!

CIF Terni

Logo IFT Presso la Camera di commercio di Terni si è costituito, con delibera di Giunta datata 17.2.2000, il "Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile"a seguito di adesione al protocollo d'intesa del 20.5.1999 tra il Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato e l'Unioncamere nazionale.

Ruolo del Comitato
Nell'ambito della "mission" della Camera di commercio, il Comitato si propone quale soggetto attivo della sviluppo locale con l'obiettivo prioritario di promuovere e sostenere la nascita ed il consolidamento delle imprese femminili e contribuire, in questa modo, all'occupazione, alla "crescita" e all'aumento di competitività dei sistemi produttivi locali e del Paese.

Funzioni del Comitato
I Comitati hanno il compito di:
a) operare, nell'ambito della programmazione delle attività camerali e d'intesa con le Camere, per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria secondo i principi del mainstreaming e dell'empowerment;
b) partecipare alle attività delle Camere coniugando lo sviluppo dell'imprenditoria locale in un'ottica di genere;
c) promuovere indagini conoscitive sulla realta imprenditoriale locale, per individuare opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria in particolare;
d) promuovere iniziative per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata, anche utilizzando Ie tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
e) attivare iniziative volte a facilitare l'accesso al credito;
f) curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo sviluppo locale promosse dalle Camere di commercio;
g) proporre iniziative, anche in collaborazione con soggetti terzi che svolgono attività di promozione e sostegno all'imprenditoria femminile;
h) costruire relazioni con il mondo dell'istruzione e della formazione, comprese scuole, Università e Istituti di ricerca per promuovere progetti innovativi che favoriscano le pari opportunità e in particolare valorizzino e qualifichino le imprese gestite da donne;
i) coinvolgere gli stakeholder locali, per far confluire nella programmazione camerale obiettivi inerenti la promozione delle pari opportunità e le politiche di genere.

Protocollo d'intesa tra Ministero dello Sviluppo Economico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Pari Opportunità) e Unioncamere Italiana

L'attuale Comitato, nominato con delibera n. 104 del 17 dicembre 2015, risulta così composto:
Presidente Silvia Tamburini
- Silvia TAMBURINI - Presidente - in rappresentanza dell'Artigianato;
- Luana LEONORI - Vice Presidente - in rappresentanza delle Organizzazioni sindacali;
- Ivana BOUCHE’ - componente - in rappresentanza dell'Industria;
- Clelia PETRANGELI - componente - in rappresentanza dell’Industria;
- Nicoletta CAMPANELLA - componente - in rappresentanza dell’Agricoltura;
- Romina GIOVANNINI - componente - in rappresentanza dell’Agricoltura;
- Gina VANNUCCI - componente - in rappresentanza dell’Agricoltura;
- Elisabetta RUOZI BERRETTA - componente - in rappresentanza del Commercio;
- Lea Chiara MORICONI - componente - in rappresentanza del Commercio;
- Anna CATANIA - componente - in rappresentanza della Cooperazione e dei Servizi;
- Teodolinda TROTTA - componente - in rappresentanza della Cooperazione e dei Servizi;
- Maria Rita ZAMPOLINI - componente - in rappresentanza dell’Artigianato.

CIF Terni 2016

 


Imprenditoria Femminile
Svolge le funzioni di Segretario del Comitato la Sig.ra Paola ARGENTI
Tel. 0744489227 - Fax 0744406437.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito nazionale del Comitato Imprenditoria Femminile

Le imprese femminili in Umbria
Intervista del Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Terni Silvia Tamburini realizzata dalla testata giornalistica "Donna in Affari.it". Vai al sito

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 

Sei qui: Home Promozione Imprese Imprenditoria Femminile


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information