TerniEconomia al passo con l'impresa!

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Progetto S.E.I. - Sostegno all'Export dell'Italia 

Per il secondo anno la Camera di Commercio di Terni ha aderito al progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, realizzato con Unioncamere ed altri partner nazionali.

Il progetto SEI vuole:

- favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone qualità, organizzazione e (parte degli) strumenti;
- rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.

Il progetto SEI propone:

- attività di formazione
- corso di lingua inglese business
- realizzazione di piano export personalizzato 
- orientamento con esperti: consulenza specialistica in materia di contrattualistica/dogane/fiscalità o su Paesi selezionati da parte di consulenti specializzati
- B2B virtuali con operatori europei per il settore agroalimentare
- servizio di webinar e successivo web-mentoring da parte delle Camere di commercio Italiane all'estero.

Per informazioni contattare Ufficio Promozione e Sviluppo 0744.489220-227 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per manifestare il proprio interesse alle attività del Progetto S.E.I. le aziende possono registrarsi nel sito www.sostegnoexport.it come "Impresa interessata a operare all'estero" compliando il questionario. La password è progettosei

Alla pagina Informazioni per l'export trovate informazioni sempre aggiornate fornite da diversi soggetti.

--------------------------------------------------------------------

INSIEME ALLE CAMERE DI COMMERCIO ESTERE: STAY EXPORT

Nell'ambito del progetto S.E.I. le Camere di Commercio Estere dei 45 Paesi esteri più importanti per l’interscambio commerciale dell'Italia, realizzeranno webinar tematici.

Durante i webinar le Camere mettono a disposizione informazioni utili sulle caratteristiche del mercato per i prodotti in esame e le opportunità di business per le aziende italiane.
La partecipazione al progetto da parte delle imprese è subordinata alla validazione della candidatura da parte della Camera di Commercio di Terni, che rilascerà un codice univoco per l’iscrizione ai webinar e consentirà all'impresa la possibilità di concorrere per usufruire di un servizio di assistenza personalizzata da parte delle CCIE di alcuni paesi.

La partecipazione a tutte le iniziative (webinar, eventuale web-mentoring e assistenza specialistica) è gratuita.

COME ADERIRE
- profilarsi nel portale https://www.sostegnoexport.it (password: progettosei)
- inviare la Scheda di adesione (allegando l'informativa privacy sottoscritta) via PEC.

Le imprese partecipanti ai webinar potranno poi essere selezionate per ricevere dalle CCIE ulteriore supporto in termini di web-mentoring (affiancamento personalizzato) ed assistenza specialistica gratuita, anche attraverso consulenti specializzati in loco. In tal caso le attività rientreranno nel regime de minimis degli aiuti di Stato.

Numero imprese ammesse: 10.
 
Avviso Stay Export

Informativa Privacy Progetto S.E.I.

Scheda di adesione

Elenco dei webinar

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tel: 0744/489227-220-244 

--------------------------------------------------------------------

PORTE APERTE ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE#9  - Business languages edition 

Una edizione digitale, in 4 giornate, per migliorare le competenze linguistiche e culturali delle imprese che lavorano con i mercati esteri. 

Venerdì 27 novembre  2020 –  BUSINESS ENGLISH (iscrizioni entro il 25/11)

Docente: Dr. Brian Hardway. Laurea MBA in economia alla Jefferson University. Vasta esperienza in finanza, IT e business management. Docente di Inglese Professionale alle sedi Inlingua di Monaco di Baviera e Terni. Al momento Amministratore di due società a Philadelphia.

Programma:
9-10.30: Introduzione – “Socializing across cultures”
11-12.30: “Business Correspondance” – “Business writing”
14-15.30: “Telephoning” – “Presentation”
16-17.30: “Meeting” – Interazione con il relatore

Per partecipare occorre almeno avere una conoscenza della lingua inglese di livello A2

Venerdì 4 Dicembre 2020 – VIAGGIO NEL MONDO DEL COMMERCIO CINESE (iscrizioni entro l'1/12)


Relatrice: D.ssa Michela Ianni Si laurea in studi orientali e master Iulm in business e comunicazione per le imprese che operano in Cina, specializzata in mediazione linguistica e interculturale in ambito scolastico, istituzionale e applicata ai processi di business development

Programma:
9-10.30: Introduzione – Il mercato cinese: realtà e falsi miti
11-12.30: Strumenti e opportunità reali per le imprese
14-15.30:Business Etiquette e Case Studies
16-17.30:Analisi dei settori produttivi delle aziende partecipanti - Spazio per interventi e domande

Venerdì 11 Dicembre – VIAGGIO NEL MONDO DEL COMMERCIO ARABO E NORD AFRICANO (iscrizioni entro il 8-12)

Relatrice: D.ssa Amel Bafou Laureata in Scienze Esatte presso il Dipartimento di Fisica dell‘Università di Algeri nel 1996. Traduttrice e Docente di lingua araba e francese. Esperienza di interpretariato in aziende del territorio. Mediatrice in ambito socio-sanitario e scolastico dal 2008.

Programma

9-10.30: Approccio alla cultura araba fra passato e presente - usanze e tradizione - Il commercio e la via della seta
11-12.30: Apertura del mondo arabo agli scambi commerciali con il mondo occidentale - L’occupazione Franco-Britanica - I più importanti paesi investitori sul territorio dopo la seconda guerra mondiale - L’importanza della stabilità politica per migliori legami commerciali
14-15.30:Conoscenze linguistiche essenziali : salutare e presentarsi
16-17.30:Dove pubblicizzare i propri prodotti fuori dall’Italia?: Le piccole-medie imprese; l’Africa il continente di tutte le opportunità ; La Germania porta le sue conoscenze in Algeria; L’arrivo dei nuovi rapporti in Senegal con la Cina

Martedì 15 dicembre – ESPANOL COMERCIAL (iscrizioni entro il 12-12).

Docente: D.ssa Alejandra Irene Ocana Architetto, insegnante di oratoria e recitazione in spagnolo, insegnante nativa e traduttrice di spagnolo, ha vaste esperienze in assistenza commerciale e tecnica ai clienti di compagnie fabbricanti di cemento e prodotti derivati.

Programma:
9-10.30: Introduzione: “Oportunidades de acercamiento”
11-12.30: Per scritto: “Correspondencia comercial”
14-15.30:Per teléfono: “Presentación, seguimiento”
16-17.30:Personalmente: “Reuniones de negocios”

Per partecipare occorre almeno avere una conoscenza della lingua spagnola di livello A2.

Come partecipare a Porte Aperte#9: iscrivendosi al link unico https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6 entro le date segnalate per ogni workshop.

I workshops si terranno su ZOOM, verrà inviato il link il giorno prima di ogni giornata formativa.

Partner tecnico: Inlingua Terni  - Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0744-489227/220

Informativa privacy 

--------------------------------------------------------------------

ORIENTAMENTO CON ESPERTI

Attività rivolta ad un numero limitato di aziende della provincia di Terni, potenzialmente ed occasionalmente esportatrici.

Esperti consulenti in Paesi specifici sono a disposizione per per verificare aspetti legati alle modalità di ingresso nel mercato e strategia da adottare. A fronte della richiesta effettuata alla Camera di Commercio se l'impresa sarà selezionata potrà accedere al servizio: verranno analizzati i profili aziendali e verrà realizzato il colloquio con gli esperti.

Per informazioni e per accedere al servizio scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , dal mese di settembre 2020.

--------------------------------------------------------------------

INCONTRI D'AFFARI A DISTANZA


Da settembre sarà possibile partecipare ad una nuova iniziativa di promozione delle nostre imprese tramite incontri d'affari a distanza su piattaforma.

MERCATI TARGET: Norvegia, UK, Spagna, Belgio, Olanda, Svizzera, Germania, Francia e Polonia
SETTORI TARGET: agro-alimentare e foodtech

I vantaggi per la le aziende:
- Potranno partecipare a seminari di approfondimento sui mercati target;
- Verranno aiutate a valutare i punti di forza sul mercato attraverso colloqui con esperti e assessment individuali;
- Potranno entrare in contatto con operatori selezionati dei mercati target attraverso una piattaforma di matching e  fissare incontri d'affari a distanza con le controparti più interessanti.

Il progetto è aperto a un numero limitato di aziende italiane, che verranno selezionate ad hoc sulla base dei profili. 

Le candidature verranno prese in considerazione solo se le aziende hanno il sito in lingua inglese e la capacità di sostenere una comunicazione in lingua inglese.

La partecipazione al progetto è gratuita per un numero limitato di imprese della provincia di Terni: occorre manifestare il proprio interesse scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 14 ottobre 2020. 

--------------------------------------------------------------------

PIANI EXPORT 

La Camera di commercio di Terni propone, in collaborazione con Promos Italia, la possibilità di sviluppare Piani Export per definire un piano operativo con la strategia di ingresso nel mercato target. 

Si tratta di uno strumento per: 

- orientare l'impresa sul mercato migliore, 
- definire obiettivi sostenibili e tempistiche ragionevoli
- identificare l'approccio migliore per entrare / consolidarsi in un mercato
- valutare i passi da compiere
- avere consapevolezza delle necessità finanziarie

Il servizio è riservato ad imprese che hanno una reale possibilità di collaborazione con i mercati stranieri: è gratuito per l'impresa e verrà realizzato da un consulente specializzato di Promos Italia e dall'export promoter camerale. 

Se la tua impresa è interessata scrivi una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

--------------------------------------------------------------------

READY2EXPO:  VERSO EXPO 2021 DI DUBAI


SETTORI TARGET: agro-alimentare, cosmetica, design-arredo ed edilizia
TEMPI: da luglio a dicembre 2020, con possibile prosecuzione nel 2021
 
I VANTAGGI PER LE AZIENDE
- Potranno partecipare a un ciclo formativo di approfondimento sul business nei mercati dell’area del Golfo e Medio Oriente, sulle certificazioni halal per il settore cosmetico e alimentare e sulla business culture e tecniche di negoziazione commerciale;
- Verranno aiutate a valutare i tuoi elementi di forza e i punti di miglioramento sulla base di colloqui con esperti e azioni di assessment;
- Potanno aderire ad alcune attività preparatorie per lo sviluppo commerciale, quali supporto sui materiali promozionali, check dei requisiti per certificazioni e
autorizzazioni, verifica dei costi e modalità per la registrazione dei prodotti, price-list, eventuale listing sui marketplace locali
- Avvieremo delle ricerche partner per identificare le potenziali controparti, presentare i profili e verificarne l’interesse

Nel 2021, in vista di Expo Dubai, il progetto potrà proseguire con attività di matching e incontri B2B con le controparti, organizzazione di attività di networking, show cooking, esposizioni temporanee dei prodotti in showroom dedicati al lifestyle.
Il progetto è aperto a un numero limitato di aziende italiane, che verranno selezionate ad hoc sulla base dei profili.

Le candidature verranno prese in considerazione solo se le aziende hanno il sito in lingua inglese e la capacità di sostenere una comunicazione in lingua inglese.

Il costo è a carico delle imprese, rendicontabile sul Bando Internazionalizzazione 2020. Servizi realizzati da Promos Italia srl. Adesioni entro il 10 settembre 2020. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 --------------------------------------------------------------------

 NETWORK4EXPORT

SETTORI TARGET: tessile e fashion e agro-alimentare e food tech.
TEMPI: da settembre a dicembre 2020, con possibile prosecuzione nel 2021.
Il progetto vuole supportare la creazione di network per l’export per massimizzare la competitività delle aziende aderenti nei mercati esteri
e favorire l’aggregazione tra micro e piccole imprese.

Il progetto è aperto a un numero limitato di aziende italiane, che verranno selezionate ad hoc sulla base dei profili.

Le candidature verranno prese in considerazione solo se le aziende hanno il sito in lingua inglese e la capacità di sostenere una comunicazione in lingua inglese.

I vantaggi per le aziende:
- potranno entrare in contatto con altre aziende per confrontarsi sulle possibili sinergie da attuare in un’ottica di filiera;
- avranno accesso a un’attività di coaching per facilitare l'aggregazione delle aziende con un interesse comune;
- potranno partecipare a un percorso formativo sulle modalità di aggregazione, strategie di marketing e di branding per i network, soluzioni contrattuali e temi
trasversali che offrano alle aziende informazioni su come cogliere le opportunità del network;
- definiremo un action plan comune tra le imprese per azioni di promozione internazionale e/o di digital export targettizzata sulla base delle esigenze del network.

Il progetto è aperto a un numero limitato di aziende italiane, che verranno selezionate ad hoc sulla base dei profili.

Le candidature verranno prese in considerazione solo se le aziende hanno il sito in lingua inglese e la capacità di sostenere una comunicazione in lingua inglese.

Il costo è a carico delle imprese, rendicontabile sul Bando Internazionalizzazione 2020. Servizi realizzati da Promos Italia srl. Adesioni entro il 10 settembre 2020. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

--------------------------------------------------------------------

EMERGENZA COVID: UN HELPDESK PER LE IMPRESE

Nell'ambito del progetto SEI delle Camere di Commercio, è stato creato un helpdesk per offrire un supporto alle imprese nelle loro attività internazionali. Per sottoporre i vostri quesiti e problematiche nelle azioni di export, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I quesiti verranno gestiti in circa 3 giorni lavorativi.

Un programma di webinar infomativi è in corso di realizzazione da parte delle Camere di commercio italiane all'estero e il calendario aggiornato è scaricabile a questo link. 

--------------------------------------------------------------------

FORMAZIONE - PROGETTO S.E.I.

Si sono tenuti due webinar per supportare le imprese alla ripresa delle attività.

LA STRATEGIA DELLA RIPRESA - Giovedì 21 maggio 2020 

Docente: Rita Bonucchi

LA FILIERA DELLA LOGISTICA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEI SOGGETTI COINVOLTI - Giovedì 18 giugno 2020 

Docente: Avv. Dagoberto Pierluca Esposito

Per informazioni su questi e sulle attività future scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

-------------------------------------------------------- 

Corsi di lingua inglese indirizzo business
BANDO PER LE IMPRESE

La Camera di Commercio di Terni propone corsi di lingua inglese con indirizzo business, completamente online, con 40 ore di corso in piattaforma online e 30 ore di lezione collettiva in piccole classi virtuali e docente madrelingua.

Tali corsi sono rivolti alle imprese che vogliono iniziare a lavorare con i mercati esteri o che già sono presenti e vogliono migliorare le proprie competenze. I corsi saranno erogati dalla scuola Inlingua di Terni. Per partecipare inviare via PEC la domanda, entro il 31/05/2020. 

Avviso

Domanda

--------------------------------------------------------------------

Primo appuntamento formativo martedì 3 marzo 2020 con il "Training on the road" Sala Consiglio, dalle 9.30 alle 13.30.


ELEMENTI DI CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE: DALL’ ANALISI DEL TESTO CONTRATTUALE ALLA SPIEGAZIONE DELLE PRINCIPALI CLAUSOLE

Docente: Alessandro RUSSO, Docente NIBI esperto in pagamenti internazionali e diritto del commercio internazionale. 

--------------------------------------------------------------------


Per Informazioni
Ufficio Promozione e sviluppo
Tel.: 0744-489220 - 227 - 244 - centralino 0744-4891

E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 27 novembre  2020 –  BUSINESS ENGLISH

 

Docente: Dr. Brian Hardway

Laurea MBA in economia alla Jefferson University. Vasta esperienza in finanza, IT e business management. Docente di Inglese Professionale alle sedi inlingua di Monaco di Baviera e Terni. Al momento Amministratore di due società a Philadelphia.

 

Programma:

9-10.30: Introduzione – “Socializing across cultures”

11-12.30: “Business Correspondance” – “Business writing”

14-15.30: “Telephoning” – “Presentation”

16-17.30: “Meeting” – Interazione con il relatore

 

Iscrizioni al link https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6 entro il 25-11. Per partecipare occorre almeno avere una conoscenza della lingua inglese di livello A2

 

 

 
 

 

 

Venerdì 4 Dicembre 2020 – VIAGGIO NEL MONDO DEL COMMERCIO CINESE

     

Relatrice:   D.ssa Michela Ianni

Si laurea in studi orientali e master Iulm in business e comunicazione per le imprese che operano in Cina, specializzata in mediazione linguistica e interculturale in ambito scolastico, istituzionale e applicata ai processi di business development

 

Programma:

9-10.30:     Introduzione – Il mercato cinese: realtà e falsi miti

11-12.30:   Strumenti e opportunità reali  per le imprese 

14-15.30:   Business Etiquette e Case Studies

16-17.30:    Analisi dei settori produttivi delle aziende partecipanti - Spazio per interventi e domande individuali

 

Iscrizioni al link https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6  entro il 1-12

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

Venerdì 11 Dicembre – VIAGGIO NEL MONDO DEL COMMERCIO ARABO E NORD AFRICANO

 

Relatrice:   D.ssa Amel Bafou

Si laurea in Scienze Esatte presso il Dipartimento di Fisica dell‘Università di Algeri nel 1996. Traduttrice e Docente di lingua araba e francese. Esperienza di interpretariato in aziende del territorio. Mediatrice in ambito socio-sanitario e scolastico dal 2008.

 

Programma

9-10.30:     Approccio alla cultura araba fra passato e presente - usanze e tradizione - Il commercio e la via della seta

11-12.30:   Apertura del mondo arabo agli scambi commerciali con il mondo occidentale - L’occupazione Franco-Britanica - I più importanti paesi investitori sul territorio dopo la seconda guerra mondiale - L’importanza della stabilità politica per migliori legami commerciali

14-15.30:    Conoscenze linguistiche essenziali : salutare e presentarsi

16-17.30:    Dove pubblicizzare i propri prodotti fuori dall’Italia?: Le piccole-medie imprese; l’Africa il continente di tutte le opportunità ; La Germania porta le sue conoscenze in Algeria; L’arrivo dei nuovi rapporti in Senegal con la Cina

 

 Iscrizioni al link https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6entro l’8-12

 

 

 
 

 

 

Martedì 15 dicembre – ESPANOL COMERCIAL

 

Docente:    D.ssa Alejandra Irene Ocana 

Architetto, insegnante di oratoria e recitazione in spagnolo, insegnante nativa e traduttrice di spagnolo, ha vaste esperienze in assistenza commerciale e tecnica ai clienti di compagnie fabbricanti di cemento e prodotti derivati.

 

Programma:

9-10.30:     Introduzione: “Oportunidades de acercamiento”

11-12.30:   Per scritto: “Correspondencia comercial”

14-15.30:   Per teléfono: “Presentación, seguimiento”

16-17.30:   Personalmente: “Reuniones de negocios”

 

Iscrizioni al link https://forms.gle/NY6BszodPfjVHqqL6entro il 12-12. Per partecipare occorre almeno avere una conoscenza della lingua spagnola di livello A2.

 

 

 

Partner tecnico: Inlingua Terni  - Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0744-489227/220

 

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 

Sei qui: Home Promozione Imprese Internazionalizzazione


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information