Area Digitale
- Visite: 1714
Quattordici webinar realizzati in collaborazione con Terni Digital Week e Change project srl per migliorare le performance sui social media e approfondendo le tecnologie digitali più utili, raccontando l’impresa nei tempi di cambiamento che stiamo vivendo.
Gli appuntamenti con Terni Digital Week saranno realizzati tramite Piattaforma Hangouts meet
Gli Webinar di Change Project Srl invece saranno realizzati tramite Piattaforma Zoom
Il link ai webinar verrà inviato agli iscritti la mattina della giornata di svolgimento.
Martedì 21 aprile ore 15.30-17.00
SOCIAL MEDIA EDITOR & BRAND JOURNALISM
Relatore: Lorenzo Nicolao Giornalista - Specializzato nella comunicazione digitale
Orientameno sulla creazione di contenuti per le piattaforme digitali. Saranno analizzate le dinamiche di Facebook, Twitter ed Instagram e loro funzionamento rispetto schema differente di funzionamento dei media tradizionali
Giovedì 23 aprile ore 15.30-17.00
WEB MARKETING STRATEGICO & FONDAMENTI DI WORD PRESS
Relatore: Edoardo Desiderio - Marketing & Communication Consultant - Innovation manager Mise
Come costruire un’identità professionale con l’uso dei principali strumenti e piattaforme di marketing e comunicazione digitale. Comprensione strategica e operativa del Content Management System Wordpress.
Mercoledì 29 aprile ore 15.30-17.00
FACEBOOK ADS BASE
Relatori: David Cleri - Social media manager - Esperto digital marketing
Daniele Fratini - Software programmer
Facebook Ads: dal pannello delle inserzioni all’impostazione di una campagna, al monitoraggio dei relativi risultati.
Lunedì 4 maggio ore 15.30-17.00
LINKEDIN PROFESSIONAL BRANDING
Relatori: Giacomo Calabrese e Matteo Mirabella - Cofounder Linkeders
Come costruire una rete professionale ampia e strategica da trasformare in opportunita’; come affermare il proprio professional brand sia per la ricerca di un lavoro che per la fidelizzazione dei clienti. Indicazioni utili e mirate per affrontare in modo efficace anche le dinamiche in corso con l’emergenza Covid-19.
Martedì 5 maggio ore 15.30-17.30
COMUNICAZIONE IN TEMPO DI CORONAVIRUS: COME CAMBIA IL PIANO EDITORIALE
Relatore: Gianluca Flammia - https://www.linkedin.com/in/gianlucaflammia/
Come le aziende che stanno comunicando bene oggi; rivisitazione del piano editoriale causa emergenza Covid-19, piano di lavoro sulla propria azienda.
Giovedì 7 maggio ore 15.30-17.00
SEM & SEO STRATEGY PER WORDPRESS
Relatore: Giuseppe Cucciniello - Responsabile marketing Wolf Digital Lab srls
Come poter rafforzare la presenza sul web attraverso le tecniche Seo avanzate e piccoli accorgimenti utili ; il Sem e le su macro categorie.
Venerdì 8 maggio ore 15.30-17.30
VENDERE SU INTERNET #1: PRIMI PASSI PER VENDERE SU AMAZON
Relatore: Martin Raveggi - https://www.linkedin.com/in/martin-raveggi/
Quali sono le opportunità di aprire un mercato nuovo, I passi organizzativi e le tempistiche. In particolare ci sarà un focus su quali siano i passi da seguire per per aprire un negozio virtuale on line in tempi record su Amazon.
Webinar realizzato tramite piattaforma ZOOM. Sarà inviato il link per partecipare a coloro che risulteranno iscritti.
Lunedì 11 maggio ore 15.30-17.30
VENDERE SU INTERNET #2: PRIMI PASSI PER VENDERE SU EBAY
Relatore: Martin Raveggi - https://www.linkedin.com/in/martin-raveggi/
Quali sono le opportunità di aprire un mercato nuovo, I passi organizzativi e le tempistiche. In particolare ci sarà un focus su quali siano i passi da seguire per aprire un negozio virtuale online in tempi record suEbay.
Martedì 12 maggio ore 15.30- 17.30
STORYTELLING : IL RACCONTO EMOZIONALE PER RIPARTIRE
Relatore: Gianluca Flammia - https://www.linkedin.com/in/gianlucaflammia/
L'importanza dello storytelling nel momento della ripresa postcoronavirus
Mercoledi 13 maggio ore 15.30-17.30
VENDERE SU INTERNET #3: ALTRE PIATTAFORME POSSIBILI
Relatore: Martin Raveggi - https://www.linkedin.com/in/martin-raveggi/
Panoramica di piattaforme dedicate alla vendita diverse dai big Amazon ed Ebay; illustrazione delle opportunità, vantaggi e svantaggi
Venerdì 15 maggio ore 15.30-17.30
VIDEO RIUNIONI DI VENDITA: APPUNTAMENTI E PRIMI PASSI
Relatore: Stefano Sansavini https://www.linkedin.com/in/stefano-sansavini-a1055222/
Si può vendere a distanza contattando il cliente in videoconferenza? Contattare il cliente e gestire le vendite a distanza indispensabile in questo contesto di emergenza. Come prendere appuntamento, le esche e come gestire il contatto.
Lunedì 18 maggio ore 15.30-17.30
CYBERSECURITY : ANALISI DEI RISCHI E AZIONI URGENTI
Relatori: Andrea Foschi Esperto in Cybersecurity e sicurezza informazioni - Gaia Gozzi https://www.linkedin.com/in/gaia-gozzi-95b4a494
Analisi dell’attuale scenario che ha sconvolto della sicurezza
Martedì 19 maggio ore 15.30-17.30
VENDERE A DISTANZA CON I PROPRI CLIENTI
Relatore: Stefano Sansavini https://www.linkedin.com/in/stefano-sansavini-a1055222/
Vendite a distanza in questo periodo come mezzo di ottimizzazione delle vendite
Mercoledì 20 maggio ore 15.30-17.30
CHATBOT: PREGI E DIFETTI DELL’ASSISTENZA ON LINE
Relatore: Gianluca Flammia https://www.linkedin.com/in/gianlucaflammia/
Come utilizzare lo strumento del chatbot per il marketing, le vendite e il servizio clienti. Pregi e difetti, limiti e opportunità