PIANO DI MARKETING TERRITORIALE TURISTICO
- Visite: 3920
Il Piano di Marketing Territoriale (PMT) è un documento programmatico e anche attuativo in grado di individuare, analizzare e mettere in relazione le risorse che connotano il territorio allo scopo di elaborare una o più strategie per la trasformazione di tali risorse in identità e immagine vincente e attrattiva nell’ambito del mercato turistico.
Il tema centrale che fa da sfondo al PMT proposto è individuabile nella volontà di ricercare e ritrovare tutti quegli elementi, i caratteri, le peculiarità che, trattati in modo organico ed integrato, possono essere funzionali alla individuazione e alla definizione di una unica, forte identità, condivisa da un intero comprensorio territoriale.
Si tratta di un’esigenza, questa, che la comunità locale dei diversi Comuni interessati avverte chiaramente da tempo, manifestandola attraverso atti, iniziative, comportamenti, a volte contraddittori, che testimoniano il disagio di chi si sente dentro un passaggio di fase che rimette in gioco il ruolo dei sistemi territoriali, ne ridefinisce le funzioni, ne mette in discussione la stessa autonomia.
Da ormai quasi 30 anni questa ricerca di una identità comune sembra essere più o meno la preoccupazione fondamentale che ha guidato le scelte dei governi locali, con risultati alterni che non hanno risolto, in modo definitivo, la questione. Ma l’identità non è solo il risultato di un processo interno alla comunità relativamente alla sua capacità di autorappresentarsi e di riconoscersi in un sistema di valori e di obiettivi condivisi. L’identità, per essere tale, ha bisogno anche del riconoscimento di chi è esterno alla comunità. L’identità, la sua forza o, anche, la sua debolezza, la si misura nel confronto con il mondo esterno, con la percezione che gli altri hanno dell’identità, con il grado di attrazione che essa esercita nei loro confronti.
Il Piano di Marketing Territoriale (PMT) elaborato contiene infatti delle linee strategiche ma anche operative individuate per il rilancio in chiave turistica del territorio intorno ad un’idea forte (un brand). Un’idea che, come già anticipato, non si limita a ruotare intorno all’immagine del Patrono della città di Terni, San Valentino. Il nuovo brand infatti conterrà l’idea del Santo dell’Amore ma in chiave del tutto innovativa.
A seguito di incontri, somministrazioni di questionari e tavoli di confronto con gli operatori del sistema turistico locale e provinciale si è giunti all’elaborazione del Piano che contiene anche un’interessante analisi dei punti di forza e debolezza del nostro comprensorio e delle sue bellezze ma anche dell’offerta turistica. Comprensorio che comprende il comune di Terni e i suggestivi comuni limitrofi.
Piano di Marketing Territoriale Turistico
Vai alla Sito "Terre di San Valentino"
Vai alla pagina facebook "Terre di San Valentino"
-------------------------------
TERRE DI SAN VALENTINO