Progetto IPPI
- Visite: 2298
IP PLAY WITH IT: IPPI project
Il Progetto IPPI "Intellectual Property - Play with It!" è stato presentato ad una call di EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale) per sostenere, con attività di sensibilizzazione, il valore della proprietà intellettuale e i danni provocati da contraffazione e pirateria.
La Camera di Commercio di Terni in partnership con ITC Spain ha partecipato nel 2019 ad call europea di EUIPO, risultando tra le 13 candidature vincenti: il progetto si rivolge sia ai giovanissimi (14-18 anni) che ai docenti, attuali e futuri, e vuole creare attività e strumenti didattici in contesti di apprendimento innovativi sensibilizzando sull'importanza della tutela della Proprietà Intellettuale.
L’idea della partnership è quella di coinvolgere attivamente gli studenti che in prima persona contribuiranno alla realizzazione delle attività e dei prodotti, "infotainment tools", destinati ad intrattenere ed informare. Gli studenti potranno apprendere i concetti propri della tutela, della contraffazione e della creatività, svolgendo una collaborazione con studenti spagnoli e referenti del partner tecnico ITC - Innovation e Training Center (Malaga, Spagna).
Obiettivi del progetto
1) Sensibilizzare i giovani sull'importanza della tutela della proprietà intellettuale e sui rischi legati alla contraffazione, favorendo innovazione e creatività che producono effettivi economici positivi
2) Sviluppare strumenti innovativi di formazione ed apprendimento (infotainment)
3) Offrire ai giovani l'opportunità di apprendere best practices su innovazione e sviluppo delle imprese, ruolo della protezione della PI, nonchè sull'importanza di un ambiente aziendale sano
4) Offrire ai giovani l'opportunità di applicare la propria creatività con giochi di ruolo legati al ruolo della protezione della PI nel processo di sviluppo delle idee imprenditoriali
5) Sensibilizzare i giovani sulla natura internazionale dei mercati e l'importanza della contaminazione reciproca
LE RISORSE DI IPPI rivolte a giovani, formatori, insegnanti, imprese.
- gioco di ruolo
- interviste con imprenditori locali
- linee guida per i docenti (come insegnare i temi e l'importanza della proprietà intellettuale ai giovani)
Il progetto, ripensato e prorogato in base all'evolversi delle problematiche a causa del covid-19, terminerà a fine maggio 2021 con l'organizzazione di una competizione come evento finale, tra ragazzi delle scuole superiori di Terni e una squadra dei partner spagnoli.
Seguici sui canali Facebook della Camera di Commercio, su Twitter, e su Instagram e TikTok con @ippiplaywithit
Ufficio Promozione e informazione economica
Roberta Mattioli Project manager - 0744.489244 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EsperienzEUROPA : tra le le best practice italiane c'è IPPI
A pagina 6 della newsletter di Unioncamere Europa Mosaico Europa è presente articolo dedicato al progetto IPPI
Link alla newsletter
-----------------------
-----------------------
Link utili
Ideas powered for business: link al portale di EUIPO per le PMI con tutte le informazioni sulla tutela della proprietà intellettuale.
Si tratta di uno sportello gratuito per consulenze con professionisti sulla registrazione e tutela di marchi, design, o altre forme di diritti di proprietà intellettuale.
----------------------------------------------------------
The IPPI Project "Intellectual Property - Play with It!" was presented at a call of EUIPO (European Union Intellectual Property Office) to support, through awareness-raising activities, the value of intellectual property and the damage caused by counterfeiting and piracy.
The Chamber of Commerce of Terni, in partnership with ITC Spain, participated in a 2019 European call by EUIPO, resulting among the 13 winning applications: the project is aimed at both the youngsters (14-18 years old) and teachers, also future teachers.
We will create activities and teaching tools in innovative learning contexts to raise awareness on the importance of the protection of Intellectual Property.
The idea of the partnership is to actively involve students who personally contribute to the realization of "infotainment tools", intended to entertain and to inform. Students will be able to learn the concepts of protection, counterfeiting and enhance their creativity, carrying out a collaboration with Spanish students and referents of the technical partner ITC - Innovation and Training Center (Malaga, Spain).
Project objectives
1) Raising young people's awareness on the importance of protecting intellectual property and the risks related to counterfeiting, promoting innovation and creativity that produce positive economic impact
2) Developing innovative training and learning tools (infotainment)
3) To give young people the opportunity to learn best practices on innovation and business development, the role of IP protection, as well as the importance of a healthy business environment
4) Giving young people the opportunity to apply their creativity with role-playing games on IP protection in the development of business ideas
5) Raising young people's awareness of the international nature of markets and the importance of mutual contamination
IPPI RESOURCES for young people, trainers, teachers, businesses.
- role-playing game
- interviews with local entrepreneurs
- guidelines for teachers (how to teach the themes and importance of intellectual property to young people)
The project, rescheduled according to the evolution of covid-19, will end at the end of May 2021 with a competition as a final event, between high school students from Terni and a team of Spanish partners.
Follow us on Instagram and TikTok @ippiplaywithit
Info: Office for Economic Promotion and Information: project manager Roberta Mattioli - 0744.489244 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.