CRESCERE IN DIGITALE
- Visite: 1549
I giovani incontrano le aziende italiane per trasformare le competenze digitali acquisite online in opportunità di lavoro
Al via la seconda edizione di Crescere in Digitale, un progetto di ANPAL e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato in partnership con Unioncamere e Google a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani per diffondere le competenze digitali tra i giovani e avvicinare al web le imprese italiane.
ll progetto Crescere in digitale www.crescereindigitale.it, arrivato oggi alla sua seconda edizione, si rivolge ai giovani iscritti al programma Garanzia Giovani offrendo loro un percorso di formazione articolato in oltre 50 ore di training online, laboratori sul territorio e 5.000 tirocini nelle imprese italiane.
La Camera di Commercio di Terni ha aderito anche a tale seconda edizione del progetto, in considerazione anche del positivo riscontro a livello locale degli anni scorsi in cui sono stati attivati 23 tirocini presso altrettante imprese locali, ed a 6 di questi giovani al termine del tirocinio è stato stipulato un contratto di lavoro.
Il programma Crescere in digitale prevede:
- oltre 50 ore di training online: il corso online erogato in modalità MOOC (Massive Open Online Courses), ideato e offerto da Google, offre ai giovani l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze dell’ecosistema digitale e apprendere tecniche e strumenti per migliorare la strategia digitale delle imprese, spaziando dai siti web ai social all’export e internazionalizzazione. Con la nuova edizione inoltre i giovani hanno la possibilità di conoscere l’Impresa 4.0 e le possibili tecnologie abilitanti da introdurre nelle MPMI a supporto della loro trasformazione digitale. Al completamento del corso, il giovane ha accesso al test di valutazione, anch’esso totalmente online, che gli consente di verificare le conoscenze acquisite.
- Laboratori sul territorio: il superamento del test offre la possibilità di accedere ad uno dei laboratori - che verranno attivati dalla Camera di Commercio di Terni– volti ad illustrare le caratteristiche dei territori e delle imprese che ospiteranno i NEET per 6 mesi, sia sul versante delle specializzazioni del tessuto economico-produttivo sia su quello del livello di digitalizzazione delle aziende locali e orientare i NEET verso l’esperienza del Tirocinio, accompagnandoli durante i colloqui individuali con le imprese e dando loro le necessarie informazioni sul ruolo in azienda e sui diritti e doveri durante i 6 mesi di esperienza pratica.
- 5000 tirocini: in aziende tradizionali da avvicinare al digitale, organizzazioni d’impresa, agenzie web, grandi imprese. I tirocini della durata di 6 mesi, prevedono un indennizzo di 500€ al mese totalmente a carico dei fondi nazionali di Garanzia Giovani. Le imprese ospitanti sosterranno solo i costi di assicurazione, INAIL e IRAP.
Le aziende che assumeranno il giovane dopo il tirocinio potranno beneficiare inoltre di un bonus. Per maggiori informazioni consultare il sito www.garanziagiovani.gov.it
Le imprese possono candidarsi per ospitare un tirocinante sul sito www.crescereindigitale.it compilando l’apposita domanda. Le attività dei tirocinanti saranno supportate, monitorate e coordinate in tempo reale attraverso una community di esperti.