VOUCHER DIGITALI
- Visite: 2227
UN SUPPORTO ECONOMICO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL’IMPRESA
La Camera di commercio di Terni, come Punto Impresa Digitale (PID), dal 2017 ha pubblicato 4 bandi per la concessione di voucher digitali alle imprese del territorio.
I bandi si pongono l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
Per il 2020, la Camera di commercio di Terni ha approvato, con delibera della Giunta Camerale n. 30 del 4/6/2020, il "Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020" che si propone di:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell'utilizzo delle tecnologie I4.0
- promuovere l’ utilizzo, da parte delle MPMI della provincia di Terni, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0
- agevolare la presenza delle imprese sui marketplace /piattaforme di prenotazione on line e/o piattaforme di smart payment internazionali
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l'emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nel post emergenza
- Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 70.000,00, così suddivise:
- Misura A (raggruppamento di imprese) euro 35.000,00
- Misura B (singola impresa) euro 35.000,00
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher e l'importo del voucher avrà un valore unitario massimo di euro 5.000,00.
Test on line di autovalutazione
Per scoprire il livello di maturità digitale della propria impresa e indirizzare al meglio la richiesta di finanziamento tra le tecnologie indicate dal bando, è online SELFI4.0, il test di autovalutazione messo a punto dalle Camere di commercio. Per procedere al test è sufficiente compilare online un semplice questionario accessibile dal portale www.puntoimpresadigitale.camcom.it articolato su 8 aree tematiche, ciascuna impresa potrà ottenere una fotografia del suo grado di maturità 4.0 (esordiente, apprendista, specialista, esperto o campione del digitale) e ricevere il report completo comprensivo delle indicazioni sintetiche per migliorare il proprio livello di maturità digitale.
Vai al link https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginainterna/digital-assessment-scopri-quanto-sei-digitale
Gli aiuti sono concessi ai sensi della sezione 3.1 "Aiuti di importo limitato" della Comunicazione della Commissione "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" (G.U. del 20/3/2020), nel quadro del regime autorizzato SA57021.
Le domande devono essere trasmesse, esclusivamente via PEC ed in unico file in PDF, dal 15/06/2020 al 31/08/2020 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
--------------------------------------------
Imprese non ammesse al contributo
--------------------------------------------
Moduli Misura B (singola impresa)
- Modulo di domanda
- Modulo di descrizione del progetto
- Procura intermediario abilitato
- Autodichiarazione ulteriori fornitori
- Autodichiarazione atto di notorietà
Moduli Misura A (raggruppamento di imprese)
- Modulo di domanda
- Dichiarazione adesione scelta RT
- Dichiarazione RT possesso requisiti
- Dichiarazione ulteriore proponente
- Procura intermediario abilitato
- Modulo Imprese partecipanti
- Autodichiarazione atto di notorietà