TerniEconomia al passo con l'impresa!

Certificazione Edilizia Sostenibile

Il sistema di certificazione "Edilizia Sostenibile"

Schema di qualificazione ad adesione volontaria per sostenere le imprese della filiera dell’edilizia - in particolare quelle che operano nella riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente - valorizzando le loro competenze e gli approcci sostenibili.

Obiettivo di Edilizia Sostenibile è attestare, attraverso un semplice sistema di rating, la capacità dell’impresa di adottare tecnologie o processi realizzativi o materiali sostenibili nonché approcci di filiera integrati. 

--------------------------------------------

Giovedi 23 giugno ore 10.15 presentazione del progetto alle imprese e possibilità di iniziare l'audit su appuntamento.

Programma

E' possibile compilare anche la Domanda di certificazione on-line non vincolante.

--------------------------------------------

A chi si rivolge?

A tutte le imprese della filiera dell’edilizia, dalla fase di progettazione alla costruzione e riqualificazione di edifici esistenti.

  • progettazione, costruzione e/o riqualificazione di edifici;
  • progettazione e/o realizzazione di componenti per il settore dell’edilizia;
  • progettazione e/o realizzazione di fasi di processo necessarie alla costruzione e/o alla riqualificazione di edifici.

Edilizia Sostenibile si fonda sull’adesione dell’impresa ai 5 principi del costruire sostenibile:

  1. Comfort termico e efficienza energetica;
  2. Controllo dell’irraggiamento solare;
  3. Salubrità degli ambienti;
  4. Materiali sostenibili;
  5. Ridotti consumi di energia primaria e riduzione delle emissioni di CO2.

Le imprese devono dimostrare che tali principi, oltre ad essere conosciuti e applicati dal personale, siano divulgati anche ai propri clienti e fornitori nell’ottica di una loro piena condivisione lungo tutta la filiera.

Il percorso di qualificazione

L’impresa viene qualificata attraverso la valutazione del livello di corrispondenza ai requisiti di Edilizia Sostenibile adottando un sistema di rating di facile ed immediata applicazione.Ottengono la qualificazione le imprese che hanno raggiunto un punteggio nel rating superiore al 40%.

L’impresa può, in ogni momento, conoscere il proprio punteggio di rating attraverso un’autovalutazione delle proprie performance garantendo, così, la massima trasparenza e affidabilità nei rapporti di fornitura e nelle relazioni commerciali con i propri clienti e fornitori.

Perchè aderire: i vantaggi

Il sistema di qualificazione consente:

  • MAGGIORE VISIBILITÁ attraverso  l’inserimento dell’impresa nel Registro delle Filiere Qualificate gestito dal Sistema camerale
  • POSSIBILITÀ DI UTILIZZO DEL CERTIFICATO DI RATING E DEL MARCHIO (con indicazione del rating ottenuto) nelle proprie operazioni commerciali
  • PARTECIPAZIONE A PERCORSI PROMOZIONALI, in Italia e all’estero, realizzati dal Sistema camerale per le imprese che, avendo seguito il percorso di qualificazione, applicano i principi dell’edilizia sostenibile
  • MIGLIORAMENTO DELL’IMMAGINE e del profilo dell’impresa grazie ad un giudizio indipendente e imparziale da parte delle Camere di commercio.

Il progetto è condiviso dalla Regione Umbria, dall’Università degli Studi di Perugia Polo Scientifico di Terni, Confapi pmi Umbria, Confindustria Umbria, ANCE, Confartigianato Imprese Terni, CNA e dall’Ordine degli Ingegneri, l'Ordine degli Architetti e dal Collegio Geometri della provincia di Terni.

Info: 

Ufficio Promozione e sviluppo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0744/489227-220

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 



We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information