REGISTRO IMPRESE STORICHE
- Visite: 1646
Si sono riaperte le iscrizioni al Registro delle imprese storiche, istituito nel 2011 in occasione del 150esimo dell’Unità d’Italia.
La Camera di Commercio di Terni informa dunque che fino al 30 settembre 2019 è riaperto l’avviso per richiedere l’iscrizione al registro al fine di aumentare il numero delle imprese italiane ultracentenarie già iscritte. Possono presentare domanda, allegando tutto il materiale storico a dimostrazione della storia aziendale, tutte le imprese che abbiano compiuto o superato 100 anni di attività al 31 dicembre 2018.
Tra le oltre 2450 imprese iscritte in Italia ben 15 sono della nostra provincia, la più antica delle quali è l’Agricola Conti Possenti Castelli di Maria Possenti Castelli di Terni che produce olio dal 1301. Sempre nel settore agricoltura troviamo la Tenuta di Montegiove, che dal 1780 produce olio e vino nell’omonimo borgo dell’orvietano.
Tutti i settori sono rappresentati: per l’artigianato la Sugaroni Vincenzo Srl di Castelviscardo che produce cotto fatto a mano dal 1685, il forno Cricco Mario di Acquasparta dal 1760, e la più giovane pasticceria Pazzaglia in attività dal 1913.
I commercianti iscritti sono ben 5: dal 1906 Piccioni snc vende cappelli, ombrelli e guanti a Terni, Organtini 1896 snc commercia appunto dalla fine dell’ ‘800 bevande e vini, la gioielleria Polidori di Amelia che vende preziosi dal 1887.
Due storici esercizi commerciali del centro cittadino di Terni hanno invece chiuso i battenti recentemente ma restano iscritti nel registro: sono rispettivamente Olympia srl, che vendeva tessuti e materassi dal 1880, e la Libreria Alterocca di Giovanna Durastanti che animava Corso Tacito dal 1871.
Non manca il settore industria, che annovera 4 aziende nate nel 1800: la Pallotta SpA che dal 1859 realizza costruzioni civili ed industriali, la Thyssenkrupp Acciai Speciali Terni Spa sul territorio dal 1884, la Sangemini SpA che imbottiglia acque minerali dal 1889, la Tarkett SpA per la produzione di pavimenti dal 1898.
Infine per i servizi la Trattoria la Mora di Giuliana Stella, trattoria che propone piatti della tradizione ternana dal 1910.
Il termine di invio delle domande previsto per il 20 luglio, è stato prorogato al 30/09/2019; la domanda va inviata via PEC, raccomandata con avviso di ricevimento o a mano.
Info: Ufficio Promozione e Sviluppo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0744 489227 - 220.
Avviso riapertura iscrizioni registro imprese storiche
Domanda iscrizione Registro imprese storiche