TerniEconomia al passo con l'impresa!

AVANGUARDIE DEL TURISMO

La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo (Fondo di perequazione 2015/16)

Avviso riservato ad aziende della filiera del turismo per raccolta di manifestazione d’interesse alla partecipazione a iniziative di promo-commercializzazione per le avanguardie del settore

PREMESSA
Unioncamere ha lanciato un progetto nazionale “La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo” che prevede, la realizzazione di una Mappa delle opportunità (attrattori turistici) e la specializzazione dell’osservazione economica, per individuare le linee di sviluppo delle destinazioni turistiche, dei prodotti turistici e delle migliori pratiche d’impresa tra le attività.
Il progetto prevede altresì la promozione e visibilità delle imprese della filiera turistica che si siano distinte nei territori provinciali per un’offerta o una gestione di tipo innovativo, tali da poter essere considerate best practice di avanguardia replicabili per lo sviluppo economico locale.

OGGETTO
Per le finalità espresse in premessa, si deve procedere in Umbria, all’individuazione di un massimo di 10 avanguardie della filiera turistica allargata e trasversale a più settori.
Le imprese selezionate potranno beneficiare di promozione durante due eventi (di carattere nazionale e regionale) previsti dal progetto e saranno promosse anche tramite pubblicazioni e convegni pubblici realizzati dal sistema camerale.
Le aziende interessate  potranno partecipare al progetto presentando la propria manifestazione di interesse tramite il modulo entro il 22/03/2019.

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare all’iniziativa le aziende in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale della Camera di Commercio;
- non essere sottoposta a procedimenti o condanne per frodi e/o per sofisticazioni;
- non essere sottoposta a procedimenti penali o amministrativi, né avere ricevuto sanzioni negli ultimi 3 anni;
- avere sede operativa e/o produttiva nella provincia di Terni;
- essere in regola con i requisiti di legge per l’ottenimento di contributi, sovvenzioni e vantaggi economici di ogni genere.

SELEZIONE
Le candidature, se superiori al numero previsto per la regione Umbria,  saranno valutate da una commissione appositamente nominata.
Le valutazioni delle candidature saranno realizzate sulla base dei seguenti criteri:
- originalità dell’innovazione (descrivere il motivo per cui si considera avanguardia e innovazione il progetto/l’iniziativa/attività proposta, portare esempi anche con riferimenti di mercato che dimostrino l’originalità.  Specificare su quale ambito ricade l’innovazione: locale, regionale, nazionale, internazionale);
- vantaggio economico per l’impresa (descrivere l’eventuale aumento di fatturato e i motivi di successo);
- ambito di innovazione (strutturale, nei servizi offerti ecc.);
- impatto sul territorio (descrivere in quali termini l’innovazione ha apportato un impatto positivo sui territori);
- eventuale coinvolgimento di altre imprese della filiera turistica.

INFORMAZIONI
Per le informazioni è possibile contattare l’Ufficio Promozione e Sviluppo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tel: 0744489227/274.

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 

Sei qui: Home Promozione Imprese Sportello turismo Avanguardie del turismo


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information