STRUTTURE RICETTIVE
- Visite: 6664
Il Testo unico in materia di turismo (legge regionale n. 13/2013) definisce "attività ricettiva" quella diretta alla produzione di servizi per l'ospitalità esercitata nelle strutture ricettive e dedica l'intero Titolo II alla disciplina delle diverse forme di ricettività turistica, suddividendo le strutture ricettive come segue:
- esercizi alberghieri
- esercizi extralberghieri
- esercizi all'aria aperta
- residenze d'epoca
C’è anche l'agriturismo, disciplinato dalla legge regionale n. 28/1997 e s.m.i., che intende quali attività agrituristiche esclusivamente le attività di ricezione ed ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all'articolo 2135 del codice civile, singoli od associati, e da loro familiari di cui all'articolo 230-bis del codice civile, attraverso l'utilizzazione della propria azienda, in rapporto di connessione e complementarità rispetto alle attività di coltivazione del fondo, silvi-coltura, allevamento del bestiame, che devono comunque rimanere principali.
Secondo i dati della Regione dell’Umbria a Febbraio 2014 risultano complessivamente operanti nella Provincia di Terni 682 strutture ricettive. Nell'elenco allegato sono riportate alcune informazioni relative alle singole strutture, tra cui denominazione, tipologia e categoria, ricettività complessiva, indirizzo, recapiti telefonici, web ed email, ecc.
Elenco strutture ricettive
Per saperne di più: normativa di riferimento, iter di apertura, documentazione necessarie, ecc. inviare una richiesta scritta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, o telefonare ai numeri: 0744 489 227/274