TerniEconomia al passo con l'impresa!

CHI SIAMO

La Camera di Commercio è un Ente autonomo di diritto pubblico esponenziale e di autogoverno del sistema delle imprese della provincia e di cui cura lo sviluppo nell'ambito delle economie locali.

La Camera di Commercio è un Ente autonomo di diritto pubblico esponenziale e di autogoverno del sistema delle imprese della provincia e di cui cura lo sviluppo nell'ambito delle economie locali. Collegata a rete con l'intero sistema camerale in Italia e all'estero, integrata con altri organismi e istituzioni nazionali, sostenuta dalla collaborazione delle Associazioni imprenditoriali, la Camera costituisce per le imprese la porta di accesso alla Pubblica Amministrazione, il punto di confluenza tra attività produttive e Stato. Strategica è inoltre la possibilità camerale di analisi delle realtà economiche del territorio, attraverso un'azione mirata di ricerca e di studio capace di assicurare un'efficace progettualità con collegamenti coordinati con gli altri Enti territoriali ed istituzionali e con professionalità esterne. La Camera, inoltre, come Ente rappresentativo del sistema delle imprese ha pieno titolo per farsi portatrice degli interessi di queste nei tavoli di concertazione provinciale e regionale, affinché le richieste e le necessità più rilevanti del sistema delle stesse siano recepite quali priorità programmatiche dell'economia locale, sviluppando contemporaneamente politiche attive in materie di distretti industriali e contribuendo alla loro costituzione e alla formazione dei loro organi di indirizzo e di gestione. Ruolo quest'ultimo già riconosciuto alla Camera dalla Regione Umbria. La Camera si sta impegnando nella politica di concertazione con tutti gli attori istituzionali (Regione, Provincia e Comuni) per svolgere non un semplice ruolo di partecipazione bensì un ruolo attivo di progettazione per le imprese del territorio, nel coordinamento e nella gestione con i comuni degli sportelli unici; nella definizione di modalità organiche di collaborazione con la Regione per sviluppare il confronto sulle deleghe. Altro fronte prioritario di azione è quello di affiancamento alle imprese nel processo di globalizzazione dell'economia.

Amministrazione trasparente

Organi Rappresentativi
Ogni Camera di Commercio è dotata dei seguenti organi rappresentativi del sistema imprenditoriale e del lavoro:
- un Consiglio composto da un numero di membri variabile da 20 a30 consiglieri a cui vanno aggiunti 2 rappresentanti dei lavoratori e dei consumatori;
- una Giunta, organo esecutivo dell'ente, composta da un numero di membri variabile da 5 a 11;
- un Presidente eletto dal Consiglio, cui spetta la legale rappresentanza dell'ente;
I primi tre organi hanno una durata di cinque anni. A questi organi decritti se ne aggiunge un altro di controllo e di verifica della corretta gestione economico finanziaria e della regolarità contabile: è il Collegio dei revisori dei conti, formato da tre membri effettivi e da due membri supplenti.
Gli organi governativi delle Camere di Commercio rappresentano tutte le imprese della provincia. Il Consiglio ha potere di indirizzo politico e nomina il Presidente e i membri della Giunta. La funzione di gestione operativa e' invece appannaggio del Segretario Generale, mentre il controllo tecnico-economico e' affidato al Collegio dei Revisori dei Conti.

Patrocinio
Regolamento download file: Regolamento_concessione_patrocinio.pdf
Modulo richiesta download file: Modulo_concessione_patrocinio.pdf

In evidenza

Dal 28/01/2021 la Camera di commercio di Terni si è accorpata alla Camera di commercio di Perugia per dar vita ad un'unica camera di livello regionale, la CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA.

I riferimenti e le informazioni contenute  su questo sito non sono più aggiornate.

Vai al sito della Camera di commercio dell'Umbria.

Contatti

Camera di Commercio di Terni
Largo Don Minzoni 6 - 05100 Terni

-------------------------------------

Sede di Orvieto
Via G. Salvatori 1/H - 05019 Orvieto

  • Tel-Fax Orvieto: +39 0763 305556

La sede di Orvieto rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione

 

Sei qui: Home Chi siamo


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information